Benvenuti sul sito internet di Punto Europa.
Punto Europa è un luogo pre-politico e apartitico per pensare e confrontarsi sulle piccole e grandi questioni che riguardano la nostra società e le nostre comunità, per proporre idee e soluzioni a problemi aperti, per dimostrare che la competenza e la formazione sono fonti insostituibili per una società che desidera crescere.
Punto Europa è una palestra di formazione, per crescere come cittadini capaci e responsabili, per allenarsi alla mediazione e al confronto democratico, creare nuove forme e strategie di risoluzione dei conflitti, per assumersi l'impegno di scelte consapevoli nella vita e nel lavoro.
On the road - Sulle rotte dei migranti
Punto Europa è lieta di presentare "On the road - Sulle rotte dei migranti", un nuovo progetto formativo realizzato grazie alla collaborazione con altre undici realtà culturali regionali, con il coordinamento della Piattaforma delle Resistenze contemporanee.
Finalità centrale del progetto è quella di interrogarsi sulle dinamiche migratorie e approfondire un argomento che ci riguarda da vicino perché ormai parte integrante della nostra società.
La migrazione è da considerarsi oggi come “un fatto sociale totale”: un fenomeno di portata globale, ma rilevabile già a livello locale, capace di riguardare giovani e adulti, centri e periferie e di interessare ogni ambito della nostra società.
I flussi migratori inoltre ci pongono di fronte a grandi interrogativi. Da un lato inducono a chiederci “chi sono loro”, perché migrano, da dove vengono, che cosa cercano, ma dall'altro le migrazioni svelano “chi siamo noi”, quali sfide siamo in grado di cogliere e quali risorse e strumenti mettiamo in campo per superarle, in una dimensione che travalica necessariamente i confini nazionali e chiama in causa la solidarietà tra i popoli d'Europa.
Se ami viaggiare, se vuoi vedere il mondo con occhi diversi, se vuoi approfondire in prima persona il fenomeno delle migrazioni questo progetto fa per te:
- 3 giorni di residenziale a Salorno (12-13-14 maggio)
- 6 giorni di viaggio “on the road” (8-13 giugno)
- 3 equipaggi lungo 3 rotte: Rotta francese, rotta balcanica, rotta greca
Visioni d'Europa@Festival dell'Economia - un laboratorio di democrazia europea.
Quaranta giovani trentini hanno partecipato dal 20 al 21 maggio scorsi all’European Youth Event presso il Parlamento di Strasburgo.
Per due giorni hanno dibattuto assieme ad altri settemila giovani provenienti da tutto il Continente sui grandi temi all’ordine del giorno dell’Europa unita: lotta al terrore e fenomeni migratori; democrazia e partecipazione popolare; accesso al mercato del lavoro per le giovani generazioni; stagnazione economica e innovazione; tutela dell’ambiente ed incentivi all’economia ecosostenibile.
Ora il confronto prosegue sugli stessi temi all’interno del Festival, dove ogni partecipante sarà invitato di esprimere sugli stessi temi il proprio punto di vista di cittadino europeo.
Vi aspettiamo quindi in piazza Santa Maria Maggiore, da venerdì 3 a domenica 5 giugno, dalle ore 10:00 alle 18:00 per un esperimento di democrazia europea!
Leggi tutto: Visioni d'Europa@Festival dell'Economia - un laboratorio di democrazia europea.
Europa anno zero | Un dialogo con Eva Giovannini
Punto Europa, in collaborazione con Associazione territoriali#europei, è lieta di invitarvi
Sabato 4 giugno 2016 - ore 10.30 presso il Cafè de la Paix
Passaggio Teatro Osele | Trento
alla presentazione del libro "Europa anno zero"
di Eva Giovannini (2015, Marsilio)
Ne parliamo con l'autrice.
Dove sta andando l'Europa?
Per capirlo è necessario capire quali sono le forze politiche che sfruttano (e amplificano) la crisi delle istituzioni e della tenuta sociale e politica dell'ipotesi europea. In questi anni dieci del terzo millennio stiamo assistendo a un sostanziale ritorno dei nazionalismi in Europa. Movimenti di una destra radicalmente identitaria, populista e con tendenze xenofobe sono entrati nel Parlamento europeo e nel 2015 i risultati elettorali in ben otto paesi dell’Unione hanno decretato l’avanzata incessante delle destre.
Leggi tutto: Europa anno zero | Un dialogo con Eva Giovannini